Si tratta di due infrastrutture fisiche distinte che permettono performance differenti per capacità e velocità di scambio dati.
In una connesione ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) le informazioni viaggiano sulla linea utilizzata dai telefoni tradizionali (il doppino di rame). Le performance di questo tipo di connessione sono influenzate dal traffico di rete, dalla qualità del rame impiegato e, anche, dalle condizioni climatiche, dalla distanza dalla centrale. Oltre che da fattori hardware e software. La massima velocità in download raggiungibile con questo tipo di tecnologia è di 20 Mbps.
La fibra ottica è una tecnologia di trasmissione dei dati che, attraverso cavi in fibra di vetro, permette di raggiungere una velocità di connessione ottimale. I vantaggi, rispetto all'ADSL, sono: la capacità di banda più ampia, resistenza ai disturbi di campi elettromagnetici e all'influenza delle condizioni climatiche. Le performance possono variare in base al tipo di tecnologia di connessione offerta dal provider.